L'APERTURA DI UNA S.P.A.

PROGETTO SPA
L' APERTURA DI UNA SOCIETA' PER AZIONI
Una SPA a socio unico si chiama EAD mentre quella a più soci AD.
Il capitale minimo deve essere di 25.000 euro di cui 6.250 euro devono essere versati subito, e il
restante entro i successivi 2 anni
La società deve avere un consiglio d’amministrazione con almeno 3 membri;
E’ obbligatorio la tenuta della contabilità tramite commercialista.
I costi di apertura di una SPA sono maggiori di quelli di una SRL e bisognerà considerare anche
l'assunzione di almeno una persona: l'amministratore della società.
La SPA può emettere azioni al portatore fino al 100% del capitale. Si tratta di una possibilità unica
in Unione Europea. Le azioni al portatore sono titoli totalmente anonimi che garantiscono al loro
possessore fisico il controllo della società e la riscossione di utili.
(SPA Bulgara: 100% azioni al portatore. COMPLETAMENTE ANONIMA!!!!)
Il valore minimo del capitale necessario all’esercizio dell’ attività bancaria, assicurativa o di
assicurazione sanitaria volontaria, viene stabilito con apposita legge, in genere 2.000.000 di Lev
(1.000.000,00 di Euro). Al momento della registrazione deve essere versato il capitale sociale. Le
quote del capitale possono essere pagate in contanti o mediante il conferimento di beni materiali. Le
azioni al portatore devono essere necessariamente sottoscritte e versate.
La Spa può essere operativa oppure dormiente. La SPA dormiente non è dotata di partita IVA ma è
un soggetto giuridico ideale per la gestione di immobili o altre proprietà da parte di chi cerca tutela
e riservatezza pur rimanendo in un paese membro dell'Unione Europea iscritto al White list.